top of page

Realizzato in Italia negli anni Cinquanta, questo straordinario tavolino vassoio di Piero Fornasetti rappresenta uno dei momenti più alti della sua produzione decorativa.

Interamente in ferro serigrafato e dipinto, l’opera raffigura un’enciclopedia visiva del potere e della storia: una griglia di stemmi araldici dei regnanti del mondo, ciascuno minuziosamente illustrato con colori vividi e sfumature sottili, disposti in una composizione regolare che restituisce l’idea di un catalogo universale.

Il tema araldico, caro a Fornasetti per la sua doppia natura simbolica e ornamentale, viene qui reinterpretato con ironia e precisione grafica, fondendo il linguaggio dell’incisione antica con la modernità della stampa industriale.

Ogni stemma racconta un frammento di identità, un territorio, una dinastia: insieme costruiscono una visione globale, quasi utopica, dove la cartografia del potere si trasforma in arte decorativa totale.

Il vassoio, sorretto da una leggera struttura pieghevole in legno rivestita in velluto rosso e arricchita da nappine decorative, unisce funzionalità e teatralità, incarnando appieno l’estetica fornasettiana che rende ogni oggetto un microcosmo poetico.
La patina del tempo della superficie metallica amplifica il fascino di un pezzo che oggi si impone come una testimonianza rara e preziosa del design italiano degli anni ’50, a metà strada tra arte, artigianato e cultura visiva.

Oggetto da collezione per eccellenza, questo vassoio sintetizza la capacità di Piero Fornasetti di creare un universo fatto di curiosità enciclopediche, ironia intellettuale e bellezza senza tempo — una celebrazione della conoscenza tradotta in forma d’arte.

La base in legno presentava del tarlo che è stato opportunamente trattato a microonde in un centro specializzato con documentazione e certificazione che viene allegata al mobile.

 

Nome del Prodotto: Tavolino vassoio araldiche di Piero Fornasetti 1950
Designer: Piero Fornasetti
Anno di Progettazione: Anni Cinquanta
Stile: Design italiano mid-century, decorativo e surreale
Materiali Principali: Ferro serigrafato e dipinto; base pieghevole in legno rivestita in velluto rosso con nappine decorative
Design Distintivo: Il piano raffigura una griglia di stemmi araldici dei regnanti del mondo, minuziosamente illustrati con colori vividi e sfumature sottili. L’opera unisce la precisione grafica dell’incisione antica alla modernità della stampa industriale, creando una visione enciclopedica e ironica del potere e della storia.
Dimensioni: Altezza 52cm | Lunghezza 65,5cm | Profondità 45,5cm 
Comfort: Leggero e funzionale grazie alla struttura pieghevole, che ne consente un utilizzo versatile come tavolino o vassoio decorativo.
Utilizzo Tipico: Oggetto d’arredo e da collezione, ideale come tavolino da salotto o come elemento scenografico in interni di pregio.
Icona del Design: Esempio emblematico della poetica di Piero Fornasetti, che trasforma l’oggetto quotidiano in un microcosmo estetico e concettuale, fondendo arte, artigianato e cultura visiva.
Versatilità: Adatto a contesti sia classici che contemporanei; la sua forza decorativa ne consente l’inserimento in ambienti eclettici e raffinati.
Stato Attuale del Design: Ottima conservazione generale; la base in legno, precedentemente colpita da tarlo, è stata trattata a microonde in centro specializzato con relativa documentazione e certificazione allegata. La superficie metallica presenta una patina del tempo che ne amplifica il fascino e l’autenticità.
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.

 

Piero Fornasetti (Milano, 1913–1988) è stato uno dei più originali e visionari artisti e designer del Novecento italiano. Pittore, incisore, decoratore e collezionista instancabile di immagini, ha costruito un universo estetico inconfondibile dove arte, artigianato e design convivono in equilibrio poetico. Attraverso motivi ricorrenti come il volto enigmatico di Lina Cavalieri, le architetture classiche, le carte geografiche o gli strumenti musicali, Fornasetti ha trasformato oggetti d’uso quotidiano in opere d’arte, fondendo rigore grafico e ironia surreale. La sua produzione, che spazia da mobili a piatti, da paraventi a vassoi, è caratterizzata da una precisione artigianale e da una fantasia enciclopedica che ne fanno ancora oggi un’icona del design italiano nel mondo.

Tavolino vassoio araldiche di Piero Fornasetti 1950

€ 6.900,00Prezzo
    Logo JF Gallery Design

    JF STUDIO SRL

     

    VIALE FOGGIALI, 8 - 70014

    CONVERSANO (BA) - ITALY

    INFO@JF-GALLERY.COM

    VAT IT09060110724

    • Facebook
    • Instagram
    bottom of page