Iconico tavolino modello "Arcadia 80", come altri esemplari disegnati da Magistretti e prodotti in questi anni da Artemide nella serie di arredi in resina rinforzata, propone una nuova estetica strettamente legata alla tecnologia di produzione. Prodotto in due misure, Arcadia è realizzato in GRP, glassfiber reinforced plastic, un materiale plastico termoindurente, costituito da una fitta trama di fibre di vetro impregnata di resine di poliestere. Arcadia si inserisce tra gli oggetti di design concepiti da Magistretti sfruttando il sistema di "resistenza per forma", una modalità per conferire rigidità ai materiali plastici sulla base della configurazione geometrica che viene loro impressa, e un concept progettuale già sperimentato in altri progetti, dalla sedia Selene alla lampada Chimera, al tavolino Stadio ed altri. Le prestazioni del GRP, in particolare la forte resistenza all'urto, alle flessioni, alle graffiature ed alle alte temperature, unitamente alla inalterabilità agli agenti atmosferici lo rendono adatto anche all'uso in esterno.
Presenti minuscoli segni del tempo.
Bibliografia: Maria Teresa Feraboli: "Vico Magistretti", collana "I maestri del Design", edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 2011, modello referenziato e riprodotto a pag. 50; Artemide S.p.A., catalogo 1976, pag. 130
Nome del Prodotto: Tavolino "Arcadia 80" di Vico Magistretti per ArtemideDesigner: Vico Magistretti
Anno di Progettazione: Anni '70
Stile: Design innovativo basato sull'estetica legata alla tecnologia di produzione
Materiali Principali: GRP (Glassfiber Reinforced Plastic), materiale plastico termoindurente costituito da fibre di vetro impregnate di resine di poliestere
Design Distintivo: Sistema di "resistenza per forma," che conferisce rigidità ai materiali plastici attraverso configurazioni geometriche. Linee semplici ed eleganti, tipiche del design di Magistretti, con una concezione progettuale simile a quella della sedia Selene e della lampada Chimera
Dimensioni: Altezza 40cm - Larghezza 80cm - Lunghezza 80cm
Comfort: Perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità
Utilizzo Tipico: Ideale per ambienti interni ed esterni grazie alla resistenza del GRP agli urti, graffiature, flessioni, alte temperature e agenti atmosferici
Icona del Design: Un esempio distintivo del design italiano degli anni '70, con un'estetica innovativa che sfrutta le potenzialità dei nuovi materiali
Versatilità: Adatto sia per ambienti domestici che pubblici, sia indoor che outdoor
Stato Attuale del Design: Icona del design riconosciuta, presente in collezioni e cataloghi storici
Note Aggiuntive: Citato nella bibliografia di Maria Teresa Feraboli: "Vico Magistretti", collana "I maestri del Design", edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 2011, pag. 50. Presente anche nel catalogo Artemide S.p.A. del 1976, pag. 130
Vico Magistretti (1920-2006) è stato uno dei più influenti designer e architetti italiani del XX secolo, noto per il suo contributo al design industriale e all'architettura moderna. Nato a Milano e laureatosi al Politecnico di Milano nel 1945, sviluppò uno stile basato sulla semplicità, sull’eleganza e sulla funzionalità, riducendo gli oggetti alle loro forme essenziali senza rinunciare alla bellezza e al comfort. Durante la sua carriera collaborò con aziende come Cassina, Artemide e Oluce, creando pezzi iconici come la lampada Atollo, la sedia Carimate e il divano Maralunga, diventati simboli del design italiano. Ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui più Compassi d’Oro, e le sue opere sono esposte in musei prestigiosi come il MoMA di New York. La sua eredità risiede nella capacità di unire innovazione e tradizione artigianale, influenzando generazioni di designer attraverso il suo lavoro e la sua attività di insegnamento.
Artemide è un'importante azienda italiana specializzata nella produzione di illuminazione di design: fondata nel 1959 da Ernesto Gismondi e Sergio Mazza, ha sede a Pregnana Milanese, nei pressi di Milano, ed è diventata un marchio di riferimento globale nel settore. Fin dall'inizio, Artemide si è distinta per la produzione di sistemi di illuminazione di alta qualità che uniscono estetica, innovazione tecnologica e funzionalità, collaborando con designer di fama internazionale come Michele De Lucchi, Richard Sapper e Karim Rashid. Tra i prodotti più iconici ci sono la lampada Tizio di Richard Sapper, la serie Tolomeo di Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina e la lampada da terra Artemide Tolomeo Mega. L'azienda è impegnata nello sviluppo di soluzioni di illuminazione sostenibili e innovative, come l'illuminazione a LED, per ridurre il consumo energetico e l'impatto ambientale. Artemide ha ricevuto numerosi premi di design e riconoscimenti internazionali e vanta una forte presenza globale, esportando i suoi prodotti in tutto il mondo per ambienti residenziali, commerciali e pubblici. Rappresenta l'incontro tra design, tecnologia e sostenibilità, continuando a innovare per migliorare l’esperienza luminosa degli ambienti con uno stile distintivo.
top of page
€ 950,00 Prezzo regolare
€ 665,00Prezzo scontato
bottom of page