Questo straordinario set di sei sedie, realizzate da Aldo Tura negli anni ’60, rappresenta una testimonianza rara e preziosa della sua opera.
Aldo Tura (1909-1963), figura eccentrica e geniale del design milanese, si impose nel panorama internazionale grazie all’uso visionario di materiali inconsueti e raffinati, trasformando mobili e complementi in autentici oggetti d’arte.
La sua predilezione per superfici ricercate, come la pergamena, la pelle di capra, unita a una sensibilità scultorea e a un approccio quasi alchemico al design, hanno reso ogni suo pezzo unico e immediatamente riconoscibile.
Le sei sedie proposte qui appartengono a una produzione estremamente limitata e sono oggi considerate rarissime sul mercato del collezionismo.
La struttura è completamente rivestita in pergamena tinta chiara, materiale iconico che Tura elevò a vero e proprio marchio di fabbrica.
La lavorazione artigianale della pergamena, applicata con meticolosa precisione, lascia emergere leggere sfumature e trasparenze naturali, conferendo alla superficie un carattere vibrante e cangiante.
Il disegno si distingue per lo schienale alto e leggermente curvato, che dona slancio e verticalità alla forma, accentuando la tensione tra la pulizia delle linee e l’imponenza della presenza scenica. Le gambe, integrate nel volume della sedia con continuità formale, ne rafforzano l’aspetto scultoreo, rendendo la struttura visivamente solida ma al contempo elegante.
I sedili sono stati rifoderati in velluto di lino verde, scelta che rinnova le sedute mantenendo una coerenza stilistica con lo spirito originario. Il velluto, morbido al tatto e dalla superficie cangiante, crea un raffinato contrasto cromatico con la pergamena chiara, rafforzando l’identità sofisticata dell’insieme.
Questo intervento di restauro conservativo restituisce piena funzionalità al set senza comprometterne l’autenticità storica.
Il design, che coniuga essenzialità e ricercatezza, riflette appieno la filosofia di Tura: superare il confine tra funzionalità e arte decorativa, trasformando un elemento quotidiano in un’esperienza estetica.
Non a caso, molti dei suoi lavori sono oggi esposti nei più importanti musei e fanno parte di collezioni private di altissimo livello.
Questo gruppo di sei sedie costituisce quindi non soltanto un arredo, ma un vero e proprio nucleo da collezione, destinato a impreziosire contesti esclusivi, siano essi abitazioni private, gallerie o spazi di rappresentanza. La loro rarità e il loro stato conservativo le rendono un’opportunità unica per i collezionisti e gli estimatori del grande design italiano del dopoguerra.
Le condizioni generali sono ottime come da fotografie con piccoli segni di uso compatibili con l'eta e l'originalità delle sedie.
Nome del Prodotto: Set di 6 sedie in pergamena di Aldo Tura per Tura Milano 1960
Designer: Aldo Tura (1909-1963)
Anno di Progettazione: Anni ’60
Stile: Design italiano del dopoguerra, eclettico e scultoreo
Materiali Principali: Pergamena tinta chiara, velluto di lino verde, struttura lignea
Design Distintivo: Schienale alto e leggermente curvato che dona slancio e verticalità, gambe integrate nel volume con continuità formale che conferiscono un carattere scultoreo ed elegante, superfici vibranti e cangianti tipiche della pergamena lavorata artigianalmente.
Dimensioni: Altezza 112cm | Larghezza 44cm | Profondità 49cm | Altezza Seduta 44cm
Comfort: Sedili rifoderati in velluto di lino verde, morbido e piacevole al tatto, che garantisce comodità e raffinatezza.
Utilizzo Tipico: Sale da pranzo, spazi di rappresentanza, ambienti collezionistici esclusivi.
Icona del Design: Esempio raro e prezioso dell’opera di Aldo Tura, designer noto per l’uso visionario di materiali inconsueti, oggi presente nelle collezioni permanenti di importanti musei e collezioni private.
Versatilità: Perfette sia come elementi funzionali di arredo sia come pezzi da collezione, capaci di impreziosire abitazioni private, gallerie e spazi istituzionali.
Stato Attuale del Design: Ottime condizioni generali, restauro conservativo recente sui sedili, piccoli segni di uso compatibili con l’età e l’originalità delle sedie.
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.
Aldo Tura (1909–1963) è stato un rinomato designer e artigiano italiano noto per il suo contributo al mondo del design del XX secolo. La sua carriera si è concentrata principalmente sulla produzione di mobili e oggetti d'arredamento, e ha fondato l'omonima azienda "Tura Milano", che è diventata famosa per la creazione di pezzi di alta qualità e stile distintivo.
La produzione di Tura spaziava da mobili a oggetti più piccoli come vassoi e lampade, e le sue opere spesso presentano l'uso di materiali pregiati come la pergamena, la pelle e l'ottone. I suoi design sono noti per la fusione di eleganza classica e modernità, con un'attenzione particolare ai dettagli artigianali.
Gli anni '60 sono stati un periodo significativo per Aldo Tura, e molti dei suoi pezzi di quel decennio sono ancora molto ricercati da collezionisti e appassionati di design d'epoca. Il suo lavoro ha contribuito a definire lo stile italiano nel settore del design del mobile, e la sua eredità continua ad influenzare il mondo del design.
top of page
€ 15.120,00Prezzo
bottom of page