top of page

Elegante e misurata, questa scrivania disegnata da Derk Jan de Vries per Maisa di Seveso fa parte della rara e ricercata serie “Samara”, una collezione italiana degli anni ’70 che oggi è considerata un punto di riferimento nel design organico e funzionalista del secondo Novecento.

La scrivania si distingue per l’armoniosa purezza delle sue linee, frutto di un progetto che coniuga l’essenzialità del modernismo olandese con l’amore per i materiali naturali tipico della produzione artigianale italiana. Interamente realizzata in frassino massello, si caratterizza per l’uso sapiente delle venature del legno come elemento decorativo e per le sue forme arrotondate, che ammorbidiscono la struttura monolitica e ne esaltano la tattilità.

I lati pieni si innestano con continuità nel piano superiore, disegnando una silhouette fluida e compatta, priva di orpelli. Il fronte è scandito da due cassetti laterali con iconici fori circolari al posto delle maniglie — dettaglio distintivo della serie — e da un vano centrale a giorno, utile per riporre libri, oggetti o materiali da scrivania. Ogni elemento è pensato per essere funzionale, ma anche visivamente bilanciato, con una cura estrema per la proporzione e l’equilibrio tra pieni e vuoti.

La serie “Samara”, prodotta in piccola scala e oggi sempre più difficile da reperire, rappresenta un esempio di design colto e meditato, capace di dialogare perfettamente con interni modernisti, giapponeggianti o in stile wabi-sabi. Questa scrivania è non solo un mobile, ma una presenza discreta e raffinata, ideale per chi cerca un pezzo autentico, fuori dalle mode, che unisca estetica e funzione con coerenza e leggerezza.

 

Nome del Prodotto: Scrivania Samara di Derk Jan de Vries per Maisa di Seveso 1970
Designer: Derk Jan de Vries
Anno di Progettazione: Anni ’70
Stile: Design organico e funzionalista del secondo Novecento, con influenze moderniste e giapponesi
Materiali Principali: Frassino massello
Design Distintivo: Linee fluide e arrotondate, lati pieni che si innestano nel top con continuità, due cassetti con fori circolari al posto delle maniglie e vano centrale a giorno
Dimensioni: Lunghezza 100cm | Profondità 57cm | Altezza 70,5cm
Comfort: Struttura solida e compatta, funzionale e comoda per lo studio o il lavoro quotidiano, con spazi ben distribuiti per l’organizzazione
Utilizzo Tipico: Scrivania per ambienti residenziali o professionali ispirati al modernismo, allo stile wabi-sabi o giapponeggiante
Icona del Design: Parte della rara e ricercata serie “Samara” di Maisa, riferimento del design italiano organico anni ’70
Versatilità: Perfetta per interni raffinati, minimalisti, naturali o in stile giapponese contemporaneo; si integra armoniosamente in spazi moderni o eclettici
Stato Attuale del Design: In ottime condizioni vintage; segni d’uso coerenti con l’epoca e la natura artigianale del pezzo
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.

Scrivania Samara di Derk Jan de Vries per Maisa di Seveso 1970

€ 2.600,00Prezzo
    Logo JF Gallery Design

    JF STUDIO SRL

     

    VIALE FOGGIALI, 8 - 70014

    CONVERSANO (BA) - ITALY

     

    VAT 09060110724

    • Facebook
    • Instagram
    bottom of page