top of page

Raffinata scatola porta oggetti in ottone e plexiglass, disegnata da Renato Meneghetti per DDD Design negli anni ’70.

La forma circolare è impreziosita da una fascia centrale in plexiglass che crea un elegante contrasto con la calda lucentezza dell’ottone, mentre il coperchio a cupola, sormontato da una sfera con dettaglio centrale in plexiglass, conferisce un carattere scultoreo e distintivo all’oggetto.

La firma incisa dall’artista sulla fascia in plexiglass testimonia l’autenticità e il pregio della realizzazione, completata dall’etichetta originale “DDD Design” sul fondo.

Perfetta come contenitore per piccoli oggetti o come elemento decorativo da tavolo, questa creazione unisce la purezza delle forme geometriche all’eleganza dei materiali, rappresentando un significativo esempio del design italiano degli anni ’70.

 

Nome del Prodotto: Scatola portaoggetti in Ottone e Plexiglass di Renato Meneghetti per DDD Design
Designer: Renato Meneghetti
Anno di Progettazione: Anni ’70
Stile: Modernismo italiano, design scultoreo decorativo
Materiali Principali: Ottone lucido, Plexiglass
Design Distintivo: Struttura circolare con fascia centrale in plexiglass e base e coperchio in ottone; coperchio a forma di cupola sormontata da sfera con dettaglio centrale in plexiglass; firma incisa dall’artista sulla fascia in plexiglass
Dimensioni: Altezza 21cm | Circonferenza 23,5cm
Utilizzo Tipico: Contenitore per piccoli oggetti, elemento decorativo da tavolo o da credenza
Icona del Design: Esempio rappresentativo della produzione italiana anni ’70 in ottone e vetro, firmata da uno dei protagonisti del design artistico del periodo
Versatilità: Adatto a interni moderni, vintage o eclettici; perfetto per collezionisti di design italiano del XX secolo
Stato Attuale del Design: Prodotto originale d’epoca, in buone condizioni con naturale patina dell’ottone; etichetta originale “DDD Design” sul fondo
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.

 

Renato Meneghetti, nato a Rosà (Vicenza) nel 1947, è un artista poliedrico e concettuale, attivo a livello internazionale, noto per un linguaggio visivo che unisce pittura, installazione e sperimentazione tecnologica.

Autodidatta nella pittura, si è formato anche nell’ambito dell’architettura e del design sotto la guida di Carlo Scarpa a Venezia, sviluppando un approccio creativo che attraversa generi e tecniche diverse. La sua cifra più riconoscibile è l’uso delle lastre radiografiche sovrapposte a opere pittoriche o a supporti trasparenti come il plexiglass, una pratica che svela una dimensione nascosta dell’immagine e invita a guardare oltre la superficie, trasformando il corpo, la memoria e l’opera stessa in un campo di indagine poetica e concettuale.

Questa ricerca, definita da molti come “radiografia dell’anima”, si manifesta in installazioni iconiche come quella presentata alla 54ª Biennale di Venezia (2011), dove la rilettura radiografica del “Compianto sul Cristo morto” di Andrea Mantegna ha dato vita a un’opera monumentale e immersiva. Temi ricorrenti del suo lavoro sono l’anti-ludico e l’anti-sensuale: le sue opere non cercano di sedurre con immediatezza, ma di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza più profonda, quasi destabilizzante, che richiede attenzione e introspezione. Critici e artisti di rilievo, tra cui Lucio Fontana, Gillo Dorfles, Pierre Restany, Achille Bonito Oliva e Vittorio Sgarbi, hanno scritto su di lui, riconoscendone la forza innovativa e la capacità di ridefinire il concetto di visione. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, esposte in gallerie e fiere internazionali.

Con il suo lavoro, Meneghetti si conferma come una figura centrale nell’arte contemporanea italiana, capace di unire la raffinatezza tecnica a una profonda riflessione sullo sguardo e sull’essenza stessa dell’immagine.

Scatola portaoggetti in Ottone e Plexiglass di Renato Meneghetti per DDD Design

€ 1.080,00Prezzo
    Logo JF Gallery Design

    JF STUDIO SRL

     

    VIALE FOGGIALI, 8 - 70014

    CONVERSANO (BA) - ITALY

    INFO@JF-GALLERY.COM

    VAT IT09060110724

    • Facebook
    • Instagram
    bottom of page