top of page

Eccezionale e rarissimo oggetto luminoso disegnato da Aldo Tura negli anni ’50, questa lampada da tavolo scolpita a forma di lumaca incarna pienamente lo spirito sperimentale e visionario del designer milanese, noto per le sue opere in bilico tra arte e design.

Realizzata in legno massello finemente modellato, la scocca assume la forma fluida e poetica di una chiocciola, il cui guscio è interamente rivestito in pergamena naturale (pelle di capra), con straordinarie sfumature materiche e una patina calda e vellutata.

La lumaca regge con eleganza una lanterna in legno e ottone brunito, al cui interno un paralume in carta diffonde una luce morbida e ambrata, amplificando l’atmosfera onirica dell’insieme.

L’intero oggetto è un esempio magistrale della ricerca formale e materica di Aldo Tura, celebre per l’utilizzo di materiali insoliti e per il suo approccio quasi artistico all’arredamento.

Le sue creazioni sono oggi esposte in importanti musei internazionali, tra cui il Brooklyn Museum di New York, e sempre più ricercate da collezionisti, curatori e gallerie specializzate.

Questa lampada, pezzo unico attualmente sul mercato, non risulta documentata in produzioni seriali e si presenta in condizioni vintage impeccabili.
Un’opera da collezione, perfetta per ambienti sofisticati, scenografie teatrali del quotidiano o installazioni di design italiano del dopoguerra.

 

Nome del Prodotto: Lampada scultura di Aldo Tura, Italia, metà anni ’50
Designer: Aldo Tura
Anno di Progettazione: Anni ’50
Stile: Design italiano del dopoguerra, sperimentale e visionario
Materiali Principali: Legno massello scolpito, pergamena naturale (pelle di capra), ottone brunito, carta
Design Distintivo: Scocca a forma di chiocciola con guscio rivestito in pergamena e lanterna con paralume in carta, che diffonde una luce calda e ambrata
Dimensioni: Altezza 23,5cm | Lunghezza 35cm | Profondità 15cm
Utilizzo Tipico: Lampada da tavolo decorativa per ambienti sofisticati ed eclettici
Icona del Design: Opera rappresentativa della poetica materica e formale di Aldo Tura
Versatilità: Ideale per interni eclettici e collezioni di design storico
Stato Attuale del Design: Ottime condizioni vintage
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.

 

Aldo Tura (1909–1963) è stato un rinomato designer e artigiano italiano noto per il suo contributo al mondo del design del XX secolo. La sua carriera si è concentrata principalmente sulla produzione di mobili e oggetti d'arredamento, e ha fondato l'omonima azienda "Tura Milano", che è diventata famosa per la creazione di pezzi di alta qualità e stile distintivo.

La produzione di Tura spaziava da mobili a oggetti più piccoli come vassoi e lampade, e le sue opere spesso presentano l'uso di materiali pregiati come la pergamena, la pelle e l'ottone. I suoi design sono noti per la fusione di eleganza classica e modernità, con un'attenzione particolare ai dettagli artigianali.

Gli anni '60 sono stati un periodo significativo per Aldo Tura, e molti dei suoi pezzi di quel decennio sono ancora molto ricercati da collezionisti e appassionati di design d'epoca. Il suo lavoro ha contribuito a definire lo stile italiano nel settore del design del mobile, e la sua eredità continua ad influenzare il mondo del design.

Lampada scultura di Aldo Tura, Italia, metà anni ’50

€ 10.350,00Prezzo
    Logo JF Gallery Design

    JF STUDIO SRL

     

    VIALE FOGGIALI, 8 - 70014

    CONVERSANO (BA) - ITALY

    INFO@JF-GALLERY.COM

    VAT IT09060110724

    • Facebook
    • Instagram
    bottom of page