top of page

Rara e importante credenza in palissandro africano appartenente alla serie “Programma S11”, una delle più emblematiche del lavoro di Angelo Mangiarotti per La Sorgente del Mobile di Arosio, realizzata nei primi anni Sessanta.

La serie “Programma S11” rappresenta un punto di svolta nella storia del mobile italiano: una collezione modulare pensata per abitazioni contemporanee, basata su un linguaggio essenziale e architettonico, dove ogni dettaglio tecnico e costruttivo diventa elemento espressivo.
In questo progetto Mangiarotti traduce i principi del suo pensiero architettonico — equilibrio, logica strutturale, sincerità dei materiali — in una forma domestica perfettamente calibrata.

La credenza si caratterizza per il volume orizzontale puro, scandito da tre ante e da una colonna di quattro cassetti con maniglie incavate ricavate nel massello, un segno distintivo che esprime la volontà di eliminare ogni orpello decorativo in favore di un design funzionale e integrale.
Le proporzioni sono armoniose e bilanciate, l’assenza di elementi metallici o applicati accentua la continuità delle superfici, e la venatura profonda e calda del palissandro africano conferisce al mobile una presenza scultorea di grande eleganza.

Realizzato da La Sorgente del Mobile, azienda di Arosio tra le più sensibili alla sperimentazione architettonica e materica degli anni Sessanta, questo sideboard “Programma S11” riflette la stretta connessione tra progettazione razionale e alta ebanisteria brianzola.
Il risultato è un oggetto di straordinaria purezza e rigore, capace di sintetizzare l’essenza del modernismo italiano: sobrio, raffinato, strutturalmente intelligente e al contempo carico di una presenza plastica unica.

Pezzo raro e di grande importanza storica, testimone della visione di Mangiarotti come architetto totale, dove il design d’interni si integra con l’architettura in un unico sistema coerente di pensiero e proporzione.

Condizioni ottime con minuscoli segni del tempo compatibili con la sua età.

 

Nome del Prodotto: Credenza Programma S11 di Angelo Mangiarotti per La Sorgente del Mobile 1960

Designer: Angelo Mangiarotti

Anno di Progettazione: Primi anni ’60

Stile: Modernismo italiano, design architettonico razionale

Materiali Principali: Palissandro africano massello e impiallacciato

Design Distintivo: Struttura orizzontale pura e rigorosa, scandita da tre ante e da una colonna verticale con quattro cassetti. 

Dimensioni: Lunghezza 250cm | Profondità 42cm | Altezza 73cm

Comfort: Ampia capacità contenitiva

Utilizzo Tipico: Arredo living o dining di alto livello, perfetto come credenza, madia o mobile contenitore in contesti residenziali, showroom o interni d’autore.

Icona del Design: La credenza “Programma S11” rappresenta una pietra miliare nel design italiano degli anni Sessanta, espressione della visione di Mangiarotti come architetto totale. 

Versatilità: Il suo linguaggio sobrio e architettonico la rende adatta sia a interni classici che contemporanei, dialogando con materiali come marmo, vetro e metalli cromati.

Stato Attuale del Design: Eccellenti condizioni vintage, con minimi segni del tempo compatibili con l’età. Il mobile conserva la sua finitura originale e una straordinaria profondità cromatica del palissandro africano, essenza oggi rara e sottoposta a tutela CITES.

Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.

 

Angelo Mangiarotti (1921-2012) è stato un famoso architetto e designer italiano, noto per le sue influenti contribuzioni nel campo dell'architettura e del design industriale. Nato a Milano, Mangiarotti ha studiato architettura presso il Politecnico di Milano, dove in seguito ha anche insegnato. La sua carriera ha spaziato tra l'insegnamento, la progettazione di edifici e l'industrial design.

Mangiarotti è stato uno dei protagonisti del Movimento Moderno e ha lavorato in collaborazione con altri noti designer e architetti, contribuendo significativamente al panorama del design italiano. Ha lavorato su una vasta gamma di progetti, tra cui edifici, oggetti d'arredamento, e anche sculture.

Il suo approccio al design era caratterizzato da una forte attenzione alla funzionalità, alla semplicità e alla materialità. Molte delle sue opere sono riconosciute per la loro eleganza senza tempo e la loro capacità di coniugare forme innovative con una solida praticità.

La libreria modulare "Programma S11" è solo un esempio delle sue creazioni nell'ambito del design degli arredi.

Mangiarotti ha lasciato un'eredità duratura nel mondo del design e dell'architettura, con molte delle sue opere ancora apprezzate e ricercate oggi.

Credenza Programma S11 di Angelo Mangiarotti per La Sorgente del Mobile 1960

€ 7.380,00Prezzo
    Logo JF Gallery Design

    JF STUDIO SRL

     

    VIALE FOGGIALI, 8 - 70014

    CONVERSANO (BA) - ITALY

    INFO@JF-GALLERY.COM

    VAT IT09060110724

    • Facebook
    • Instagram
    bottom of page