Elegante coppia di comodini in pergamena color grigio verde disegnata da Aldo Tura e prodotta da Tura Milano negli anni 70.
Rarissimi in questo colore che gli dona una bellezza difficile da rendere con giustizia anche in fotografia, la patina e la texture della pelle è straordinaria e viene abbinata con laterali in lacca nera lucida che gli danno grande eleganza.
Questa stupenda coppia di comodini rappresenta un'opera senza tempo e una testimonianza della massima eccellenza artigianale italiana degli anni '70.
E' possibile abbinare i comodini anche alla Cassettiera appartenente alla stessa serie. In condizioni perfette, come documentato dalle fotografie. Rinnova il tuo spazio con questa coppia di comodini, simbolo di artigianato e design d'eccellenza
Nome del Prodotto: Coppia di Comodini in pergamena di Aldo Tura per Tura Milano
Designer: Aldo Tura
Anno di Progettazione: Anni '70
Stile: Eleganza Intramontabile degli Anni '70
Materiali Principali: Pergamena, lacca nera lucida
Design Distintivo: Unione straordinaria di pergamena grigio verde e laterali in lacca nera lucida
Dimensioni: 56,5x43xH53cm
Comfort: Ampia capacità contenitiva
Utilizzo Tipico: Elemento distintivo per arredamenti di alta qualità, ideale per spazi raffinati
Versatilità: Adatta a varie ambientazioni e stili di arredamento
Stato Attuale del Design: Perfette condizioni
Note Aggiuntive: Possibilità di abbinarli alla cassettiera appartenente alla stessa serie
Aldo Tura è stato un famoso designer e artigiano italiano noto per il suo lavoro nel campo del design degli arredi e degli oggetti d'arte.
Ecco alcune informazioni chiave sulla sua vita e sulla sua carriera:
1. Origini e Formazione: Aldo Tura è nato il 30 aprile 1909 a Brianza, una regione nel nord Italia con una lunga tradizione nell'artigianato e nella produzione di mobili. Nonostante la sua formazione sia inizialmente legata alla scuola di architettura, ha successivamente sviluppato un forte interesse per il design degli oggetti e dei mobili.
2. La Carriera: Aldo Tura ha iniziato la sua carriera come artigiano, lavorando con il legno e altri materiali per creare mobili e oggetti d'arte. Ha fondato la sua azienda, Tura Milano, che è diventata nota per la produzione di pezzi di design di alta qualità.
3. Stile e Design Distintivo: Il lavoro di Aldo Tura è spesso associato a uno stile distintivo che combina artigianato tradizionale italiano con influenze artistiche e di design più moderne. Le sue creazioni sono caratterizzate da linee fluide, forme organiche e l'uso di materiali pregiati come la pelle.
4. Iconico e Riconoscimento: Molte delle creazioni di Aldo Tura sono diventate iconiche nel mondo del design. Ad esempio, la lampada 'Ceci N'est Pas Une Pipe' è uno dei suoi pezzi più noti. La sua abilità nel combinare forma e funzione e l'uso della pergamena per la realizzazione dei suoi pezzi, ha contribuito a consolidare la sua reputazione come uno dei designer di mobili più influenti del suo tempo.
5. Eredità: Aldo Tura ha lasciato un'impronta duratura nel mondo del design degli arredi. Le sue opere sono ancora oggi molto ricercate da collezionisti e appassionati di design vintage.
Aldo Tura è stato una figura significativa nella storia del design italiano, e il suo lavoro continua a essere apprezzato per la sua bellezza e l'attenzione al dettaglio artigianale.
top of page
€ 3.000,00 Prezzo regolare
€ 2.500,00Prezzo scontato
bottom of page