top of page

Raffinata cassettiera disegnata da Ennio Fazioli per MIM Roma negli anni 60, testimonianza del linguaggio sobrio e funzionale che caratterizzò la celebre manifattura italiana nel periodo del boom economico.

Il mobile è realizzato in palissandro di alta qualità, con venature calde e profonde che ne esaltano l’eleganza senza tempo, presente addirittura anche all'interno dei cassetti, testimonianza dell'estrema qualità di questo mobile.

Il design lineare e rigoroso è impreziosito da dettagli in acciaio nichelato, come le maniglie circolari minimali e le serrature originali con chiave, che sottolineano la vocazione razionalista e moderna del progetto.

La cassettiera è composta da dieci ampi cassetti disposti su due colonne simmetriche, garantendo grande funzionalità e capienza.

La struttura si eleva su un solido basamento geometrico in legno laccato ebano, che alleggerisce visivamente il volume del mobile e ne rafforza l’impostazione architettonica.

L’etichetta interna con marchio MIM Roma conferma l’autenticità del pezzo.

Questa cassettiera rappresenta un esempio esemplare della produzione MIM, azienda che introdusse in Italia un nuovo concetto di arredo per ambienti direzionali e domestici, coniugando design, qualità artigianale e ricerca funzionale.

Un arredo versatile e iconico, perfetto per integrarsi in spazi moderni o dialogare in contrasto con ambienti più classici.

Ottime condizioni vintage con piccoli segni del tempo come da fotografie.

 

Nome del Prodotto: Cassettiera MIM di Ennio Fazzoli 1960
Designer: Ennio Fazioli
Anno di Progettazione: Anni 60
Stile: Razionalista, moderno italiano del boom economico
Materiali Principali: Palissandro di alta qualità, legno laccato ebano, acciaio nichelato
Design Distintivo: Linee sobrie e rigorose, maniglie circolari minimali in acciaio nichelato, serrature originali con chiave, basamento geometrico in legno laccato ebano
Dimensioni: Lunghezza 135cm | Altezza 84cm | Profondità 45cm
Comfort: Ampia capacità contenitiva grazie a dieci cassetti disposti simmetricamente, interni rifiniti in palissandro
Utilizzo Tipico: Ambienti domestici e direzionali, perfetta per soggiorni, camere da letto o uffici di rappresentanza
Icona del Design: Testimonianza della produzione MIM Roma, simbolo del design funzionale e moderno italiano degli anni ’60
Versatilità: Si integra armoniosamente in spazi moderni ma può dialogare in contrasto anche con ambienti classici
Stato Attuale del Design: Ottime condizioni, con etichetta interna MIM Roma che ne conferma l’autenticità
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.

 

MIM Roma, acronimo di Mobili Italiani Moderni, nasce nella capitale italiana nel 1959 durante il periodo del boom economico, distinguendosi subito come una delle realtà più innovative nel panorama dell’arredo contemporaneo. L’azienda si propose fin dall’inizio di coniugare design moderno, qualità artigianale e produzione industriale avanzata, introducendo in Italia un nuovo concetto di arredo destinato sia agli ambienti domestici sia, soprattutto, agli spazi direzionali. Lo stile MIM si caratterizza per un linguaggio sobrio e razionalista, con linee pulite, volumi rigorosi e dettagli funzionali, sempre realizzati con materiali di pregio come palissandro, mogano, teak, acciaio nichelato e ottone. Particolare attenzione fu rivolta alla modularità e alla capienza, elementi che garantivano soluzioni pratiche senza rinunciare all’eleganza. Nel corso degli anni l’azienda collaborò con importanti progettisti, tra cui Ennio Fazioli, Ico Parisi, Luigi Pellegrin e, in alcuni progetti, Gio Ponti, contribuendo a consolidare un’identità forte e riconoscibile. Negli anni ’60 e ’70 MIM rappresentò un punto di riferimento per l’arredo moderno italiano, competendo con marchi come Olivetti Synthesis e Tecno, ed è oggi molto ricercata nel mercato internazionale del vintage. Le sue creazioni sono considerate autentiche icone del design del dopoguerra, apprezzate per l’equilibrio tra rigore funzionale, raffinatezza estetica e altissima qualità costruttiva.

Cassettiera MIM di Ennio Fazzoli 1960

€ 4.140,00Price
    Logo JF Gallery Design

    JF STUDIO SRL

     

    VIALE FOGGIALI, 8 - 70014

    CONVERSANO (BA) - ITALY

    INFO@JF-GALLERY.COM

    VAT IT09060110724

    • Facebook
    • Instagram
    bottom of page