Straordinario piatto-scultura in vetro inciso, firmato da Arnaldo Pomodoro, una delle figure più importanti dell’arte e della scultura italiana contemporanea. L’opera presenta una superficie piana e circolare, arricchita da bassorilievi geometrici e segnici tipici del linguaggio dell’artista, in cui forme astratte e simboliche si intrecciano in una composizione radiale di grande forza visiva. Il vetro trasparente, lavorato con maestria, alterna superfici lisce e sabbiate, creando un suggestivo gioco di luci e ombre. La firma incisa dell’artista è chiaramente visibile lungo il bordo. Questo pezzo unisce la purezza materica del vetro alla complessità del segno scultoreo di Pomodoro, risultando non solo un elemento d’arredo di pregio, ma anche una testimonianza tangibile del suo inconfondibile stile.
Nome del Prodotto: Piatto Scultura in vetro di Arnaldo Pomodoro
Designer: Arnaldo Pomodoro
Anno di Progettazione: XX secolo, epoca contemporanea (periodo attività matura)
Stile: Arte contemporanea, linguaggio scultoreo astratto-simbolico
Materiali Principali: Vetro trasparente inciso e sabbiato
Design Distintivo: Composizione radiale di forme geometriche e segni simbolici incisi a bassorilievo, tipici del linguaggio di Pomodoro, con alternanza di superfici lisce e satinate che creano un suggestivo gioco di luci e ombre
Dimensioni: Diametro 32cm
Utilizzo Tipico: Elemento decorativo, opera da collezione e arredo artistico di pregio
Icona del Design: Rappresenta l’inconfondibile cifra stilistica di Arnaldo Pomodoro, tra i massimi esponenti della scultura italiana contemporanea
Versatilità: Adatto a essere esposto in contesti domestici, gallerie d’arte o collezioni private
Stato Attuale del Design: Prodotto originale d’epoca in ottime condizioni, firmato a incisione sul bordo
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.
Arnaldo Pomodoro è uno dei principali scultori italiani del XX secolo, noto per il suo approccio innovativo e simbolico alla scultura. Le sue opere si caratterizzano per l’uso di forme geometriche rigorose, come sfere, cubi e piramidi, che vengono spesso trattate in modo da nascondere al loro interno elementi più complessi, come fessure e incisioni. Questa dualità tra esterno e interno, tra superficie liscia e cuore "scavato" della scultura, è una delle caratteristiche distintive della sua arte, che invita lo spettatore a riflettere sulla dimensione del tempo, dell’invisibile e della trasformazione.Pomodoro ha avuto un rapporto stretto con l'architettura e il design, lavorando a stretto contatto con altri designer e artisti, tra cui quelli che operavano nel mondo del design industriale. Un esempio di questa collaborazione è il suo legame con Scarpa, un designer che, come Pomodoro, ha esplorato l’interazione tra arte e oggetti quotidiani. Nel contesto del design, Pomodoro non si è limitato a creare sculture monumentali, ma ha anche concepito oggetti come scatole, tavoli e altri complementi d'arredo, combinando la sua visione artistica con il design funzionale. Il suo lavoro con Edizioni Ars D Milano, che produceva oggetti di design in edizione limitata, è un chiaro esempio di come Pomodoro abbia esplorato questa fusione tra arte scultorea e oggetti utilitari, creando pezzi unici e raffinati che si inserivano nel panorama del design contemporaneo.Queste collaborazioni dimostrano la sua versatilità e il suo interesse nel portare la scultura fuori dai confini tradizionali, trasformandola in elementi di arredo e oggetti da usare quotidianamente, ma sempre mantenendo una forte componente simbolica e artistica. La sua capacità di interagire con designer e architetti gli ha permesso di creare opere che non solo arricchivano gli spazi pubblici, ma anche gli ambienti privati, creando un dialogo tra scultura, design e architettura.
top of page
€2,000.00Price
bottom of page