Raro e importante tavolo da pranzo disegnato da Osvaldo Borsani per Arredamenti Borsani Varedo negli anni Cinquanta, testimonianza autentica dell’altissimo livello raggiunto dal design italiano nel secondo dopoguerra.
La struttura portante, in palissandro laccato scuro dalle forme scultoree e fluide, è un perfetto esempio della poetica di Borsani, sempre in bilico tra rigore architettonico e tensione plastica.
Le gambe centrali, slanciate e scolpite con dinamismo, definiscono un volume organico e allo stesso tempo razionale, in cui la funzione strutturale diventa anche elemento estetico primario.
Il piano in pregiato marmo Calacatta, con le sue venature naturali e i bordi leggermente sagomati, aggiunge un contrappunto materico elegante e luminoso, restituendo equilibrio e leggerezza all’insieme.
Il contrasto tra la raffinatezza del marmo e l’intensità del legno lucido genera un dialogo armonico di materiali e proporzioni che racconta lo spirito innovatore della produzione Borsani.
Osvaldo Borsani è stato una figura centrale del design e dell’architettura italiani del Novecento, capace di unire l’eredità della grande tradizione artigianale lombarda con una visione internazionale e profondamente moderna del progetto.
Dopo la formazione al Politecnico di Milano, assume la direzione dell’azienda di famiglia, trasformandola da ebanisteria classica a laboratorio di sperimentazione del design moderno. Con la fondazione di Tecno nel 1953 e la continua attività con Arredamenti Borsani Varedo, sviluppa un linguaggio personale, raffinato e innovativo, sempre orientato alla qualità assoluta e all’integrazione tra arte, architettura e industria.
Fondamentali nel suo percorso sono state le collaborazioni con artisti come Lucio Fontana e Arnaldo Pomodoro, che lo portarono a concepire ambienti in cui l’arredo non era più semplice oggetto funzionale, ma parte di una visione totale dello spazio. Con Fontana realizza arredi e pannelli in cui la superficie diventa materia da perforare, da aprire alla luce e al gesto. Con Pomodoro porta avanti una ricerca formale sul segno e sulla materia, inserendo elementi scultorei nei progetti di interni, in un dialogo costante tra funzione e arte. Questo tavolo, per proporzioni, eleganza e qualità realizzativa, può essere letto come parte integrante di quella stagione creativa irripetibile, in cui il design italiano seppe imporsi sulla scena internazionale grazie alla sua capacità di unire cultura artistica e perizia esecutiva.
Un’opera destinata a collezionisti, architetti e amanti del design storico che desiderano integrare nei propri spazi un pezzo autentico, raro e intriso di significato.
Nome del Prodotto: Tavolo Osvaldo Borsani per Arredamenti Borsani Varedo 1950's
Designer: Osvaldo Borsani
Anno di Progettazione: Anni ’50
Stile: Modernismo italiano del dopoguerra, con influenze scultoree e razionaliste
Materiali Principali: Palissandro laccato scuro, marmo Calacatta
Design Distintivo: Base centrale scolpita con gambe fluide e dinamiche che uniscono funzione strutturale e forza plastica; piano in marmo Calacatta con bordi sagomati che introduce luminosità e contrasto materico
Dimensioni: Lunghezza 190cm | Profondità 96cm | Altezza 79cm
Comfort: Ampia superficie e struttura centrale che garantiscono comodità e libertà di movimento per i commensali
Utilizzo Tipico: Tavolo da pranzo o da rappresentanza per ambienti residenziali, studi di architettura o contesti istituzionali
Icona del Design: Testimonianza rara e significativa del design italiano degli anni ’50; espressione della poetica di Borsani e della produzione d’eccellenza di Arredamenti Borsani Varedo
Versatilità: Adatto a interni eleganti, sia classici che moderni
Stato Attuale del Design: Ottime condizioni vintage; struttura solida, finitura lucida ben conservata, marmo integro con venature naturali e superficie omogenea
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.
Osvaldo Borsani (1911-1985) è stato un rinomato designer e architetto italiano, noto per la sua influenza significativa nel mondo del design e dell'arredamento degli interni. Nato a Varedo, in Italia, Osvaldo Borsani ha lavorato in collaborazione con suo fratello, Fulgenzio Borsani, per fondare l'azienda di arredamenti "Arredamenti Borsani Varedo" nel 1953.
Borsani ha contribuito in modo significativo al design del XX secolo, con particolare attenzione all'arredamento moderno e all'innovazione nei materiali e nelle tecniche di produzione. La sua carriera è stata segnata da una varietà di progetti, inclusi mobili, lampade e complementi d'arredo.
Osvaldo Borsani ha ottenuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera, contribuendo in modo significativo all'elevazione dello stile italiano nel panorama internazionale del design. Il suo lavoro è spesso associato all'estetica dell'epoca moderna, e le sue creazioni continuano a essere ricercate e apprezzate da collezionisti e amanti del design d'epoca.
top of page
4,500.00€السعر
bottom of page