Tavolino basso disegnato da Aldo Tura negli anni Sessanta, realizzato in pergamena, o pelle di capra, tinta a mano in due diverse tonalità: una finitura chiara, calda e luminosa per la superficie principale, e una pergamena scurita, quasi bruciata, per il dettaglio geometrico centrale incassato.
L'effetto visivo è straordinario: il contrasto tra le due cromie dà vita a un motivo grafico misurato ma potente, che rivela la sensibilità compositiva del designer.
L'intero volume poggia su una base arretrata che solleva visivamente il piano, conferendo al pezzo una leggerezza quasi scultorea, nonostante la sua presenza solida e compatta.
Le proporzioni, perfettamente calibrate, rendono questo tavolino adatto tanto a un ambiente classico quanto a un interno contemporaneo, dove può diventare un punto focale discreto ma sofisticato.
Aldo Tura è una figura unica nel panorama del design italiano del Novecento, celebre per la sua ossessione per i materiali e per la sperimentazione continua su finiture e superfici. Il suo lavoro si colloca a metà strada tra artigianato d’autore e produzione industriale di alta gamma, con una predilezione per tecniche complesse e raffinatissime, tra cui l’uso magistrale della pergamena, spesso applicata e tinta a mano, come in questo caso.
Ogni pezzo firmato Tura è il risultato di un processo meticoloso, che richiede tempo, precisione e una sensibilità estetica fuori dal comune.
Questo tavolino ne è un esempio emblematico: elegante, essenziale, ma al tempo stesso materico e sensuale.
La superficie conserva tutta la ricchezza della pergamena originale e racconta con discrezione il passaggio degli anni. Il linguaggio progettuale di Tura, in questo caso, si esprime attraverso la semplicità formale e la ricercatezza dei materiali, in un equilibrio perfetto tra razionalismo e decorativismo.
Pezzi come questo, autentici e ben conservati, sono oggi sempre più rari e ricercati, presenti nelle collezioni più attente e in ambienti dove l’interior design dialoga con la storia del mobile d’autore italiano.
Un'opera silenziosa ma eloquente, che parla a chi sa cogliere la bellezza nei dettagli.
Il tavolo si presenta in ottime condizioni originali. La superficie in pergamena è integra, con lievi e omogenee tracce del tempo compatibili con l’età, come micrograffi superficiali e una leggera patina naturale che ne valorizza l’autenticità. Non sono presenti rotture, sollevamenti né segni di restauro visibili.
La base è solida e stabile. Nel complesso, il pezzo conserva appieno il suo fascino materico ed è pronto per essere inserito in ambienti sia storici sia contemporanei.
Nome del Prodotto: Tavolino di Aldo Tura per TURA Milano 1960's
Designer: Aldo Tura
Anno di Progettazione: Anni ’60
Stile: Modernismo decorativo italiano, con influenze razionaliste
Materiali Principali: Pergamena (pelle di capra) tinta a mano in due tonalità, base in legno
Design Distintivo: Superficie in pergamena chiara con inserto geometrico centrale in pergamena scura, base arretrata che solleva visivamente il volume e ne alleggerisce la presenza; contrasti cromatici misurati e grafici
Dimensioni: Lunghezza 105cm | Larghezza 105cm | Altezza 36cm
Comfort: Proporzioni ottimali per ambienti living; funzionale come coffee table o elemento d’accento
Utilizzo Tipico: Tavolino da centro per salotti, sale di rappresentanza o ambienti di interior design ricercato
Icona del Design: Esempio emblematico della poetica materica di Aldo Tura; dimostrazione della sua abilità nell’uso della pergamena e delle finiture artigianali sofisticate
Versatilità: Adatto sia a interni classici che contemporanei, si integra con eleganza in contesti residenziali, retail di lusso o boutique hotel
Stato Attuale del Design: Ottime condizioni originali; superficie in pergamena integra con leggeri segni del tempo come micrograffi e patina omogenea; struttura solida e stabile senza sollevamenti o restauri visibili
Note Aggiuntive: Si prega di notare che questo oggetto è in ottime condizioni vintage. Potrebbero essere presenti lievi segni del tempo, che non influenzano la sua funzionalità. Vi invitiamo a considerare queste caratteristiche prima dell'acquisto.
Aldo Tura (1909–1963) è stato un rinomato designer e artigiano italiano noto per il suo contributo al mondo del design del XX secolo. La sua carriera si è concentrata principalmente sulla produzione di mobili e oggetti d'arredamento, e ha fondato l'omonima azienda "Tura Milano", che è diventata famosa per la creazione di pezzi di alta qualità e stile distintivo.
La produzione di Tura spaziava da mobili a oggetti più piccoli come vassoi e lampade, e le sue opere spesso presentano l'uso di materiali pregiati come la pergamena, la pelle e l'ottone. I suoi design sono noti per la fusione di eleganza classica e modernità, con un'attenzione particolare ai dettagli artigianali.
Gli anni '60 sono stati un periodo significativo per Aldo Tura, e molti dei suoi pezzi di quel decennio sono ancora molto ricercati da collezionisti e appassionati di design d'epoca. Il suo lavoro ha contribuito a definire lo stile italiano nel settore del design del mobile, e la sua eredità continua ad influenzare il mondo del design.
top of page
8,500.00€السعر
bottom of page